La notifica dell’istanza di mediazione può avvenire per pubblici proclami

Tribunale di Nola, ordinanza 16.6.2017 – Est. Calise.

Commento a cura dell’avv. Guido Trabucchi. Se l’atto di citazione per la dichiarazione di avvenuta usucapione viene notificato per pubblici proclami ex art. 150cpc, anche l’istanza di mediazione che lo precede deve seguire le medesime procedure di notificazione quando i soggetti destinatari sono sconosciuti, non conoscibili o difficilmente rintracciabili.

Accertamento dell’avvenuta usucapione tra mediazione e processo

 Tribunale di Verona, sentenza 24.01.2017 – Est. Favaro

Commento a cura del dott. Luca Santi. L’adesione alla mediazione e le dichiarazioni scritte di non opposizione alla domanda fatta valere dall’istante che invoca l’accertamento dell’avvenuta usucapione, possono essere prodotte nel giudizio ed in difetto di contrasto da parte dei convenuti (pur se contumaci nel processo), consentono di acclarare il possesso ultraventennale continuo, ininterrotto, pubblico ed incontestato dell’immobile.

Accordo di mediazione sull’avvenuta usucapione depositato in giudizio

 Tribunale di Trieste, sentenza 17.02.2017 – Est. Fanelli.

Commento a cura dell’avv. Simone Tagliaferro. Nella sentenza in commento le parti raggiungevano un accordo di mediazione nel quale si dava atto dell’avvenuta usucapione della servitù di passaggio pedonale in favore dell’istante.

Nel successivo giudizio, il giudice, vista la contumacia del convenuto e preso atto della presenza dell’accordo di mediazione, rinviava immediatamente la causa per la precisazione delle conclusioni, accogliendo la domanda e compensando le spese di lite.

La trascrizione dell’accordo di mediazione che accerta l’avvenuta usucapione è inopponibile al successivo fallimento

 Tribunale di Torino, sentenza 09.6.2016 – Est. Di Capua.

Commento a cura dell’avv. Elisa Fichera. L’accordo raggiunto in mediazione per l’accertamento dell’avvenuta usucapione e riprodotto in un successivo atto pubblico a rogito del Notaio, non è opponibile alla procedura concorsuale se lo stesso è stato trascritto nei registri immobiliari prima dell’iscrizione della sentenza dichiarativa di fallimento nel registro delle imprese.